• Marco Emme - Fotografo di matrimonio e di ritratto
  • Valentina Pacchiele - Wedding Reportage
  • Weddings
  • F.A.Q.
  • Contact
  • Portraits
  • Headshots
  • Blog
Lighterally
  • Marco Emme - Fotografo di matrimonio e di ritratto
  • Valentina Pacchiele - Wedding Reportage
  • Weddings
  • F.A.Q.
  • Contact
  • Portraits
  • Headshots
  • Blog

Personalità davanti alla camera: lo shooting con Luca F.

Come ogni passione o attività, la fotografia è per 10% predisposizione naturale e 90% pratica.

Cartier Bresson diceva che le prime foto belle si cominciano a vedere più o meno dopo i primi 10000 scatti. E lui scattava a pellicola. Oggi, grazie al digitale, “allenarsi” è diventato molto più facile e immediato.

Se posso, scatto con una persona nuova almeno un paio di volte al mese, e cerco di provare schemi di luce diversi ogni volta.

In genere non scelgo modelli/e, per il semplice fatto che voglio “alzare l’asticella” della difficoltà. Per me, il vantaggio di scattare con i modelli/e non è nell’aspetto (tutti siamo interessanti e degni di essere fotografati) ma “solo” nel fatto che si sanno muovere bene; sono abituati/e alla camera, reggono bene “l’ansia da prestazione” e rendono tutto il processo fluido.

A me interessa la gente che non ha mai posato, che va in ansia da prestazione, che non sa come mettersi. Perché lì “ci si fanno i muscoli”.

Dopo qualche anno di esperienza, mi pare che si possano definire tre tipi di personalità, davanti alla camera:

1) alcuni hanno bisogno di essere “posati”, gli fai fisicamente vedere cosa fare e loro lo fanno; perché vanno in apnea. Non hanno generalmente piacere a farsi fotografare (io appartengo a questi), o ne hanno troppo

2) Altri sono più attori, seguono gli “stati d’animo”: piuttosto che posarli, rendono meglio se gli dici cosa provare (Valentina è un esempio clamoroso, in questo senso)

3) Il terzo gruppo di persone sono i bambini: i bambini basta lasciarli essere se stessi e faranno tutto loro. Anche se è inutile sperare di tenerli fermi

Non so se Luca avesse mai posato prima, ma sembrava estremamente a suo agio, davanti l’obiettivo. Con lui ho scelto l’approccio “da attore”, è quello che funzionava meglio.

L'ho incontrato mesi fa per caso, a Latina. Gli ho chiesto di fare qualche foto prima ancora di chiedergli il nome. E' proprio un tipo dal look interessante! fE dopo mesi di attesa, finalmente siamo riusciti a scattare!

Piuttosto che “posarlo”, ho notato che era particolarmente "ricettivo" agli stati d'animo e durante lo shooting gli ho semplicemnte detto "cosa sentire", per convertire quell'emozione in immagine.

Luca è stato sorprendentemente bravo: non era minimamente intimorito da tutto quel muro di luci, modificatori e stativi che ho tirato fuori!

Sono molto contento del risultato!

Grande Luca!

EmptyName 12 1.jpg
EmptyName 5.jpg
EmptyName 17.jpg
EmptyName 21 1.jpg
EmptyName 12 1.jpg EmptyName 5.jpg EmptyName 17.jpg EmptyName 21 1.jpg
Tuesday 07.20.21
Posted by Marco Mulattieri
Newer / Older

Powered by Squarespace.